La navigazione verso la Nazione Arcobaleno
Questa penultima tratta dell’oceano indiano, dall’isola di Reunion al South Africa, è stata una delle più impegnative di tutto questo nostro giro del mondo. Ci stiamo avvicinando a Capo Buona…
Questa penultima tratta dell’oceano indiano, dall’isola di Reunion al South Africa, è stata una delle più impegnative di tutto questo nostro giro del mondo. Ci stiamo avvicinando a Capo Buona…
“Vieni, andiamo a cercare la tomba del pirata La Buse!” mi dice Danielle appena salgo in macchina. Ci siamo incontrati ad una festa ed è venuta a prendermi per farmi…
C’è un passo nel Richiamo della foresta di Jack London che mi ha sempre colpito: “C’è un’estasi che segna il culmine della vita, oltre la quale la vita non può…
“Il coraggio dei marinai non sta nel prendere le onde, ma nell’affrontare le partenze” dice Valerio mentre ci raccontiamo a vicenda le esperienze che abbiamo vissuto in queste due settimane…
Quando siamo partiti agli inizi di gennaio, dall’isola di Saint Lucia nei Caraibi, il nostro giro del mondo doveva essere un sogno da rendere reale insieme a tante persone che…
Il periodo del colonialismo inglese alle Fiji è così lontano che restano poche vestigia di quegli anni. A Suva, la capitale nell’isola di Viti Levu, solo il Grand Pacific Hotel…
Siamo salpati la mattina di lunedì 6 luglio da Bora Bora, con rotta sulle isole Fiji, in flottiglia di tre imbarcazioni: Milanto, Ariel ed il catamarano Sea Lover. Avevamo valutato…
“David, non ti mettere nei guai!” grida Federica al figlioletto che si è portata a seguito, il quale appena sceso dalla jeep si dirige correndo verso i cassonetti della spazzatura….
Venivano da ogni isola della Polinesia per celebrare l’unione dei popoli che abitavano una vasta area del Pacifico chiamato Te-Moana-Nui-o-Hiva, ovvero il triangolo polinesiano che ha come vertici le Hawai,…
Nel centro di Papeete, vicino al mercato centrale – una grande struttura coperta in ferro bianco e rosso dove si vendono perle e frutta, fiori, pesci e latte di cocco…
Abbiamo avuto fortuna, poteva andare peggio. Si dice spesso così quando si scampa un pericolo. Quando la tensione cala, si valutano i danni e si capisce che nessuno si è…
Un libro di leggende polinesiane, acquistato da un’amica in una libreria di Tahiti, ha acceso la mia curiosità. Ho capito che in questi miti risiede il nucleo della cultura di…
Tiaou agita le braccia e alza il volume della musica per farci capire che possiamo dare fondo di fronte a lui e che siamo i benvenuti. Vive in una piccola…
Mi sveglio presto al mattino, mi preparo il tè, esco sul ponte di Milanto e vado a sedere a prua. L’isola di Moorea sta sempre di fronte a me, oltre…
Scrivo dalla Marina Taina, a Papeete, Tahiti. Siamo ormeggiati in banchina e tocchiamo terra dopo più di un mese passato in mare. Avevamo ricevuto un permesso dalle autorità polinesiane per…
Quando siamo salpati l’11 gennaio scorso dall’isola di Santa Lucia credevo nella straordinaria opportunità che la vita mi offriva. Un’opportunità che Valerio (per lui Milanto è casa e lavoro) ed…
Durante questi primi due mesi di viaggio ci siamo spesso interrogati sulla tutela ecologica dei luoghi che abbiamo visitato e, come spesso accade quando approfondisci una questione complessa come quella…
Dopo quasi una settimana passata a visitare le meraviglie della natura delle Isole Galapagos secondo le famose descrizioni di Darwin: i crateri dei numerosi vulcani, i tunnel di lava e…
Intorno ai 30° di latitudine a nord e a sud dell’equatore si entra in un’area di venti variabili dove capita d’incappare in quelle calme equatoriali che affliggevano le navi del…
Panamà è un’area metropolitana che si estende su un territorio molto vasto dove vivono oggi quasi due milioni di persone. Nei pochi giorni che ho passato qui ho cercato di…
info@milantoworldarc2020.com
Valerio Bardi (english – italian) +44 7501 323339 – +39 334 9938115
Lorenzo Cipriani (italian – english) +39 339 7149522
Tricia Abraham (english) +44 7904220833
Federica Biagini (deutsch) +49 171 5289673